
LEOPARDI E LA PUBBLICITÀ (O L’INFINITA PUBBLICITÀ DEL PENSIERO UNICO)
[…] Io considero le illusioni come una cosa in certo modo reale stante ch’elle sono…read more→
[…] Io considero le illusioni come una cosa in certo modo reale stante ch’elle sono…read more→
“Compra! Compra, bambino, senza paura: non sarai mai troppo grande per credere in me e…read more→
Nell’era della cosiddetta over-information, informare ed essere informati diventano momenti che non possono più contare…read more→
L’Italia è una Repubblica mediatica, fondata sulla Pubblicità. La Sovranità appartiene alla Comunicazione, che la…read more→
http://www.ilfoglio.it/video/122841/la-pubblicit-americana-stereotipatamente-politicamente-scorretta-di-fiat.htm Un’impronta rigida (appunto, uno stereotipo), quella italiana. La pubblicità del nuovo modello di Fiat500…read more→
“Fate partite questo filmato e tenete premuta la lettera R della vostra tastiera in qualunque…read more→
Leggo questo articolo da IlFattoQuotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/08/red-bull-non-mette-le-ali-lazienda-paga-13-milioni-di-dollari-per-spot-ingannevole/1148401/) e dico che non abbiamo capito niente. Niente di…read more→
About the emotional appeal in advertising Parafrasando il capolavoro di Battisti (“Tu chiamale, se vuoi,…read more→
Quello della mamma è forse il topos pubblicitario più connotato e stereotipato fra tutti, all’interno…read more→
Un esperimento divertente: cosa succederebbe se la pubblicità svelasse annunci “veri”, “veritieri”? Può la Pubblicità…read more→
Fenomeno “brandscape”: non viviamo solo di pubblicità, ma sempre più nella pubblicità. Il Paese delle…read more→
“Della tua verginità non so più che farmene”, disse la Pubblicità. “Ma io ho timore…read more→